Una zebra “a pois”? No, un matrimonio!

Per Barbara e Antonello è stato un matrimonio in stile Anni ’50, in bianco e nero e a pois, in tutta la wedding stationery, dalle partecipazioni di nozze alle bomboniere.

Articolo aggiornato il 3 Dicembre 2021

Musica consigliata per la lettura: ⚪👰🍙  ANI DI FRANCO – “Wishin’ and hopin’”

Wishin' And Hopin' - Ani di franco

Un matrimonio a pois in stile rétro

Lo dico subito: è stato sicuramente il matrimonio più impegnativo di cui mi sono occupata e il motivo è semplicissimo: dall’altra parte non avevo una semplice “cliente” ma una cara amica che con occhioni sognanti mi chiedeva di aiutarla a organizzare TUTTO.
(Tutto? Ma tu non fai la wedding planner…) Esatto!! È ciò che ho detto anch’io e con quest’esperienza, ho maturato ancora più ammirazione verso quel ruolo.
Fatto sta che non potevo certo deluderla nonostante la sfida si presentasse insidiosa: un matrimonio in stile Anni ’50 (fattibile), in bianco e nero (senza problemi)… Ma a pois! Fossimo state in Andalusia avremmo trovato pois ad ogni angolo ma in Italia i pois non sono così semplici da trovare, tantomeno in bianco e nero.

Ecco cosa intendo: in Andalusia i pois sono DAVVERO dappertutto!

Ci siamo buttate a capofitto nel magico potere del riordino di Pinterest (sai già quanto lo amo? Ne ho parlato tempo fa) e tra mille idee abbiamo iniziato a vedere la luce; così, mentre la sposa sceglieva tulle e assaggiava torte, mi sono potuta concentrare sulla cosa in cui potevo essere più ferrata: la grafica!!

La wedding stationery prevista era bella ricca:

LE PARTECIPAZIONI

Le partecipazioni di nozze sono state pensate in un originale formato verticale; l’invito stampato su carta martellata bianca è stato abbinato ad una busta personalizzata, una spiritosa cartolina fronte/retro con indicazioni sulla lista viaggio e ad un pratico adesivo “Save the date da applicare su agenda o calendario per ricordarsi l’evento.

Il set ricevuto dagli invitati: una busta con stampa personalizzata, la partecipazione di nozze in verticale, una cartolina fronte/retro per la lista viaggio e l’adesivo “Save the date”

LE BOMBONIERE

Barbara e Antonello hanno scelto una soluzione utile: mettere i confetti in un pratico vasetto di vetro riutilizzabile a cui è stato applicato un adesivo di ringraziamento, alternativo al solito cartoncino.

Il delizioso vasetto in vetro con l’adesivo di ringraziamento sul tappo.

IL TABLEAU DE MARIAGE

Sul tableau de mariage i due sposi in versione giappo-cartoon invitavano alla festa gli ospiti, con tantissimi pois! I tavoli corrispondevano ai viaggi fatti da fidanzati.

Un tableau de mariage su tavola dedicato ai viaggi degli sposi

Ogni tavolo è stato addobbato con un segnatavolo in cartone a forma di freccia, in una bellissima composizione di tulipani bianchi.
Per intrattenere gli invitati, il Menù anticipava il programma culinario e il gioco “I Spy” proponeva una sfida divertente: realizzare 10 foto a tema come indicato nell’elenco da condividere poi sui canali social degli sposi.

SEGNACONFETTI

Il tavolo della confettata proponeva un sacco di confetti (buonissimi), sistemati in contenitori di vetro, con dei pratici segnaconfetto ad illustrarne i gusti.

Che dire, è stata lunga ma ne è valsa la pena ed il risultato ha soddisfatto tutti.

*** LA CHICCA anzi due:

  • l’ingrandimento dei due sposi in stile giappo-cartoon del biglietto della lista viaggio è stato riportato sulla scatola di raccolta delle buste regalo degli invitati;
  • le pins, con 3 disegni diversi, troppo carine!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno × quattro =