Internet ci ha dato la possibilità di entrare in contatto con tutto il mondo, scoprendo ogni giorno nuovi termini di cui spesso è difficile capire il significato.
Voglio aiutarti a comprendere, in modo semplice, parole difficili che possono essere utili per conoscenza personale o nel proprio lavoro.
Se hai delle parole da suggerirmi, scrivimi! C’è sempre da imparare…
CTA
ovvero C.T.A.
Call To Action = chiamata all'azione.
Sono bottoni, riquadri, immagini, che permettono all'utente di interagire cliccandoli: iscriversi a una newsletter, visitare una determinata pagina web, scaricare dei file, comprare prodotti.
SEM
che non è uguale a SEO
= Search Engine Marketing
Racchiude le attività attuate per portare traffico ad un sito web direttamente dal motore di ricerca, attraverso strategie di web marketing e di analisi dei dati.
Comprende la SEO e la SEA.
Troll
(non quello con nasone e piedoni)
Si dice di una persona che commenta online (su social, blog, forum) con l'unico scopo di infastidire la conversazione e provocare scompiglio.
SEO
che non è uguale a SEM
SEO
= Search Engine Optimization
Tutte quelle (buone) pratiche utili all'ottimizzazione di pagine web per aiutarne il posizionamento sui motori di ricerca: meta tags, parole chiave, contenuti pertinenti, permalink "parlanti", corretta formattazione dei testi, testi alternativi per le immagini, ecc.
SEA
che non è uguale agli altri due
= Search Engine Advertising
Attività che aiutano il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca grazie a campagne pubblicitarie a pagamento, secondo una strategia di web marketing.
Hashtag
si legge "aschtag" - il suo simbolo è #
Da HASH (cancelletto) e TAG (etichetta); è comparso su Twitter ma si è propagato in fretta anche in altri social. Indica una o più parole (rigorosamente scritte senza spazi), precedute dal simbolo del cancelletto, su cui porre l'attenzione e utili per ricercare contenuti affini.