Articolo aggiornato il 21 Ottobre 2020
Musica consigliata per la lettura: 🎨☕ ISABELLE BOULAY – “Couleur Café”
Il colore scelto da Pantone per rappresentare l’anno 2018
Era l’ormai lontano 2000 quando il Signor Pantone un giorno si svegliò e disse: “Non mi basta essere diventato lo standard universale su cui si basa la classificazione dei colori, voglio pure decidere quale sarà il colore dell’anno e guai a chi usa solo il nero”.
Vabbè, forse non è andata esattamente così ma il concetto è quello: ogni inverno Pantone sceglie la tinta regina dell’anno che verrà.

(Ti invito a notare che evidentemente Pantone non ama il giallo…)
Il 2018 sarà quindi segnato dal prescelto n. 18-3838 Ultra Violet introdotto così: “Inventive and imaginative, Ultra Violet lights the way to what is yet to come” ovvero “immaginativo e fantasioso, Ultra Violet illumina la strada verso ciò che deve ancora venire”, a metà fra l’oroscopo di Paolo Fox ed un nuovo motto di Buzz Lightyear.
Diamo il via ad un anno che punta alla profondità dello spazio, all’incognito, fra significati spirituali e anticonformismo, individualismo e sperimentazione, pensando ad artisti come Prince, David Bowie e Jimi Hendrix che in modi diversi sono associabili al colore viola. Alla faccia dei superstiziosi, io ne sono ben contenta essendo il mio colore preferito così come mi sono già divertita a creare alcuni accostamenti.

Ma come viene scelto il colore?
Durante tutto l’anno i componenti del Pantone Color Institute capitanati da Leatrice Eiseman si guardano intorno, prestando attenzione a quali sono i colori predominanti nella moda, nel design senza trascurare la vita delle persone comuni e l’attualità. Semplice, no?
Pantone sceglie anche un colore del giorno! Scopri quello di oggi.
Mood: 😈 colorata