Una grafica personalizzata ti rende UNICO/A
L'assenza di una connotazione grafica precisa associata al nome di un'azienda crea CONFUSIONE nell'utente, non lo rassicura sull'identità a cui si rivolge.
Il LOGO rappresenta l'azienda, aiuta l'utente a memorizzarla e riconoscerla, rafforzandone la credibilità.
Lavorare alla costruzione di un simbolo, utilizzare un preciso carattere o un accostamento di colori, costruisce o rinnova l'IDENTITÀ di un'azienda e aiuta ad identificarla in mezzo ad altri.
Il RESTYLE di un logo può avvenire su una componente del logo (caratteri, colori, simboli) o sull'intera immagine aziendale che negli anni può cambiare i propri intenti o il mercato di riferimento.
È sbagliato pensare che a un'azienda basti un logo a rappresentarla, servono coerenza e relazione tra tutte le componenti del marchio.
L'immagine coordinata aziendale deriva da una STRATEGIA precisa che analizza valori e missione dell'azienda.
Questo passaggio è fondamentale per creare una CONNOTAZIONE grafica unitaria che comprende logo, sito web, materiale pubblicitario cartaceo, packaging, fino a influenzare abbigliamento e veicoli aziendali.
I social media sono un potente strumento di marketing, trascurarne la grafica significa trascurare una fetta di pubblico.
Ogni social media ha regole, pubblico e formati differenti: la grafica deve presentare in modo armonico l'identità dell'azienda nei diversi canali ma essere RIADATTATA ad ognuno.
Bisogna scegliere i font giusti, creare template in base al tipo di contenuto, definire la propria palette dei colori, fino a considerare di dotarsi di un SOCIAL MEDIA KIT per aumentare le proprie possibilità nel mondo dell'influencer marketing.